REGOLAMENTO DEL G.W.C.I. 1989

31 mag 2012

  • Tutte le potenzialità del Club devono essere indirizzate al raggiungimento dei fini indicati dallo Statuto di cui all’art. 1.
  • Tutti gli associati devono fare riferimento e rispettare le norme statutarie.

ISCRIZIONI

Per le iscrizioni pervenute dal 1° ottobre al 31 dicembre di ogni anno, sarà applicata l’intera quota ed avranno validità fino al 31/12 dell’anno successivo. Per l’anno in corso avranno diritto solo all’agevolazione per le iniziative del Club e a ricevere il GoldWinger in spedizione dal 1/10 al 31/12. I diritti di socio partiranno a far data dal 1/01 dell’anno successivo.

RINNOVI

Rimangono invariate le norme e le scadenze stabilite dallo Statuto. I rinnovi che perverranno successivamente al 28 febbraio saranno considerati come “prima iscrizione” e soggetti alla relativa quota. La tessera è valida per l’equipaggio. Il passeggero è socio effettivo GWCI solo se i suoi dati anagrafici risultano indicati sul modulo di iscrizione.

SEZIONI

L’attività delle Sezioni è prevista e regolata dal Regolamento delle Sezioni (Allegato #1 - Clicca Qui).

Il Direttivo nomina (con possibilità di revoca motivata) scegliendo fra i propri membri o in alternativa  fra i soci il C.d.S.  (Coordinatore delle Sezioni). Questa figura sarà l’unico anello di congiunzione fra il Direttivo e i Responsabili di Sezione.

Laddove il Cds ne valuti i presupposti di fattibilità (n. di soci sufficiente nella zona prevista) sottoporrà al Consiglio Direttivo la creazione di una nuova Sezione e procederà ad ufficializzarla una volta che il  C.D. stesso l’avrà autorizzata.

Detta ufficializzazione avverrà unicamente solo a seguito dell’accettazione scritta da parte dell’Rds (Responsabile di Sezione) incaricato del Regolamento delle Sezioni .

Il C.d.S. (per conto del Direttivo) monitorerà l’andamento della vita sociale delle Sezioni. In caso di mancata osservanza del Regolamento o di mancata collaborazione dell’Rds potrà richiedere al Consiglio Direttivo la rimozione e la sostituzione dello stesso fino – nei casi più gravi – a procedere allo scioglimento della  Sezione. L’atto di scioglimento, così come quello di accorpamento o frazionamento di Sezioni già esistenti competerà esclusivamente alla maggioranza del Consiglio Direttivo e potrà avvenire anche a mezzo consultazioni tramite posta elettronica. L’esito della votazione sarà comunicato al Cds che provvederà all’applicazione di quanto stabilito.

RADUNI

Le iniziative ufficiali GWCI dovranno essere assoggettate all’approvazione del Coordinatore Raduni, per conto del Direttivo, il quale vaglierà, approverà e stilerà il calendario di tutte le iniziative nell’arco dell’anno. Il Coordinatore Raduni, qualora vengano meno garanzie e requisiti, potrà non accettare le richieste e quindi non ufficializzare l’iniziativa.

Non sono ammesse iniziative in concomitanza con il nostro Treffen Internazionale (G.W.E.F.), nei 2 weekend precedenti e nel weekend successivo a tale evento. Non sono altresì ammesse iniziative anche in concomitanza con i raduni identificati  come SPECIAL RIDE. Premesso quanto sopra, sono ammessi altri eventi/raduni GWCI solo se il luogo di svolgimento degli stessi sarà superiore ai 400 km.

E’ auspicabile che a tutela e riconoscimento degli sforzi organizzativi i soci evitino di organizzare ritrovi nelle zone ove già presenti manifestazioni ufficiali, onde evitare defezioni.

REGOLAMENTO DEI RADUNI GWCI

1. Il Calendario Ufficiale dei Raduni è composto da:

• 1 Raduno Internazionale

• 2 Raduni SPECIAL RIDE con particolare attenzione all’originalità, al rapporto qualità-prezzo e con eventuale supporto logistico ed economico del GWCI presentati ai coordinatori raduni entro il 31 dicembre.

• 4 o 5 raduni nazionali GWCI di almeno 2 giorni presentati ai coordinatori raduni entro il 31 dicembre.

2. Il Treffen Internazionale, i raduni SPECIAL RIDE e NAZIONALI GWCI avranno visibilità sul sito, newsletter e sulla rivista Goldwinger

3. Gli organizzatori degli eventi/raduni dovranno far pervenire ai Coordinatori Raduni la prenotazione della manifestazione compilando l’apposito form presente nella pagina raduni nazionali e/o qui sotto,evidenziando i preventivi di spesa ed una bozza di programma.

4. Le proposte organizzative possono pervenire solo da soci del Club.

5. La partecipazione ai raduni SPECIAL RIDE è riservata esclusivamente ai soci GWCI. Le altre iniziative sono aperte a tutti i soci ed ai wingers non soci muniti di “welcome card”

6. A manifestazione conclusa, l’organizzatore, entro un termine massimo di 30 gg. dovrà presentare resoconto della stessa inviando i moduli di iscrizione con relativo rendiconto economico. L’eventuale utile dovrà essere versato nelle casse del Club.

7. Nel caso di perdite economiche le casse del GWCI possono contribuire al risarcimento parziale delle spese sostenute dall’organizzazione, a seconda della possibilità economica, dietro presentazione di motivazioni valide e dati certi.

8. In mancanza dei requisiti minimi richiesti qualunque evento/raduno non verrà ufficializzato.

9. La non osservanza del presente regolamento, valutata dal Consiglio Direttivo, comporta l’esclusione dell’organizzatore dal Calendario Ufficiale Raduni per l’anno successivo.

10. Per organizzare un raduno , occorre compilare ed inviare il Modulo Raduni - Per ulteriori info, contattare raduni@gwci.org
 

 

SPONSOR

Lo Sponsor del GWCI, può organizzare un evento(Happy Hours - Open House etc...) al di fuori delle iniziative e/o raduni ufficiali del GWCI, purchè NON sia concomitante con un Raduno Nazionale che avrà sempre priorità nel nostro elenco raduni. L'evento dello Sponsor, verrà pubblicato nella pagina Raduni come evento personale. La richiesta della pubblicazione dell'evento dovrà essere inviata compilando il modulo di richiesta via web: | CLICCA QUI |