Raduno Nazionale di Roma: 27-28 & 29 giugno 2008
E finalmente venne il giorno......!!!!!!Ma quante ansie e quante preoccupazioni dietro questo giorno. Il timore dell'imponderabile ......ed invece grazie alla vostra resistenza fisica ( non è facile sopportare la canicola romana ) siamo riusciti a realizzare il programma previsto. L'incontro romano è iniziato con una serata ad Ostia, organizzata da Daniele Spirito. Una cena a buffet presso lo Station Cafè con sottofondo musicale. La Polizia Municipale di Ostia ha reso possibile la sfilata delle luci sul lungomare, bloccando addirittura una strada per poter gustare il gelato da Sisto, famosa ed antica gelateria di Ostia. Il tour notturno ad Ostia si è concluso con l'ottimo cornetto offerto da Cafè Paradise all'infernetto. E' stato bello incontrare amici vecchi e nuovi,con i quali abbiamo condiviso le emozioni che una città come Roma - un museo a cielo aperto - può regalare. Avete toccato con mano le problematiche del traffico e testato le condizioni del manto stradale che non è certamente dei migliori. La disponibilità di due motociclisti della Polizia Municipale ci ha agevolato non poco, consentendoci anche di esporre le nostre sotto l'Arco di Costantino.Anche Roma in questa occasione è rimasta attonita dall' imponenza e dalla particolarità di queste moto. Decine di spose ne hanno approfittato per posare su di esse, immortalando un momento indimenticabile della loro vita. Una eccellente e professionale scorta della Polizia Municipale, ha reso possibile in tarda sera, un percorso senza sosta nel centro storico della Città; percorso che si è concluso sotto " er cupolone ". Ognuno di noi sono sicuro conserverà dentro di se le emozioni che ha provato dinnanzi alla maestosità della Basilica di San Pietro: e questo vale anche per chi vive Roma da tanti anni. Ancora una volta consentitemi di ringraziare Honda Italia nella persona del Sig. Mario Nicosia, Aeronautica Militare -Museo Storico di Vigna di Vigna di Valle, nella persona del Maggiore Marco Bovesecco, il quale ci ha raccontato con amore e grande professionalità più di un secolo di aviazione, Daniele Spirito, Fabio Pierantoni e mio zio Gino per la generosa disponibilità ed amicizia. Ma un grazie sincero va a tutti gli amici della sezione di Roma, che con affetto mi hanno incoraggiato nei momenti più difficili dell'organizzazione e a tutti gli equipaggi che, sfidando le distanze ed il caldo, hanno partecipato a quest'evento. Un grazie a Giampino Napolitano e Sergio Cafarelli che ci hanno onorato della loro presenza. Gianni & Paola |